ASTROFOTOGRAFIA

LE FOTO DEI NOSTRI SOCI

divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, nebulosa, m8, nebulosa laguna, marco favuzzi
Nebulosa Laguna (M8) Ottica: Rifrattore Apo 130@720 Camera di ripresa: QSI683WSG 8 Oag Esposizione totale: 3 ore in LRGB
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, galassia, galassia del triangolo, m33, marco favuzzi
Galassia del Triangolo (M33) LRGB +Ha Ottica: rifrattore apo 130@900 Camera acquisizione: QSI683
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, nebulosa, orione, nebulosa di orione, m42, giorgio baj
Nebulosa di Orione (M42) – di Giorgio Baj Ottica: Takahashi FS 128 – rifrattore apocromatico 1040mm F.8 Montatura: GM 2000 Camera: Apogee Alta F83000
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, ammasso globulare, omega centauri, giorgio baj
Omega Centauri (NGC 5139) – di Giorgio Baj. Telescopio: Planewave CDK 17 Camera: FLI Proline 16803 Montatura: Paramount PME
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, nebulosa, m27, nebulosa anello, marco favuzzi, ring nebula
Nebulosa Anello (M27) Ottica: Rifrattore Apo 130@720 Camera di ripresa: QSI683WSG 8 Oag Esposizione totale: 5 ore in LRGB
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, galassia, galassia di andromeda, m31, giorgio baj
Galassia di Andromeda (M31) – di Giorgio Baj Ottica: Takahashi FS128 Camera: Apogee Alta F8300 Montatura: Losmandy G11
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, rotazione stellare, star trail, san martino, paolo cascone
Star Trail al Monte San Martino – di Paolo Cascone
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, nebulosa, ngc6888, nebulosa crescente, crescent nebula
Nebulosa Crescente (NGC6888) Ottica: Rifrattore Apo 130@720 Camera di ripresa: QSI683WSG 8 Oag Esposizione totale: 12 ore in NB filtri Halpha OIII e SII
divulgazione scientifica, ipazia, associazione astronomica, associazione astronomica varese, astrofotografia, nebulosa, orione, nebulosa di orione, m42, marco favuzzi
Nebulosa di Orione (M42) Ottica: Rifrattore Apo 130@720 Camera di ripresa: ZWO 294MCPRO color Esposizione totale: 8 ore in HDR sequenze di 10″ 30″ 60″ e 300″
Galassia Vortice (M51) + NGC 5195 – di Paolo Cascone Ottica: Tecnosky 130/910mm f/7 Montatura: EQ6 Pro Camera: QHY 295C Accessori: Baader Skyglow
Galassia Girasole (M63) – di Paolo Cascone Ottica: Tecnosky 130/910mm f/7 Montatura: EQ6 Pro Camera: QHY 295C Accessori: Baader Skyglow
Tripletto del Leone (M65 + M66 + NGC 3628) – di Paolo Cascone Ottica: Pentax 75/500mm Montatura: EQ6 Pro Camera: QHY 295C Accessori: Baader Skyglow
Catena di Markarian – di Paolo Cascone Ottica: Tecnosky 130/910mm f/7 Montatura: EQ6 Pro Camera: QHY 295C Accessori: Baader Skyglow
Galassia Triangolo (M33) – di Paolo Cascone Ottica: Tecnosky 130/910mm f/7 Montatura: EQ6 Pro Camera: Canon 20D full-spect Accessori: Baader Skyglow
giorgio baj, gav, ipazia, astrofili, astronomia
In ricordo di Giorgio Baj.

DIVENTA SOCIO

Condividi con noi la tua passione per l’astronomia!